Rimedi naturali per settembre
- Ginseng (energia yang): forse il più conosciuto adattogeno e stimolante, è una radice che ha molteplici funzioni. Aiuta ad attivare il sistema immunitario, adattare il corpo al cambio di temperatura e stimolare il sistema neuroendocrino per contrastare la produzione di cortisolo (l'ormone dello stress). Consigliabile assumerlo al mattino per la sua capacità stimolante. Controindicato per chi soffre di pressione alta.
- Eleuterococco (energia yang): è una varietà di ginseng (siberiano) il cui effetto è simile a quello del normale ginseng, ma più delicato. Armonizza l'effetto tonico ad una capacità di regolare gli ormoni femminili senza sovraccaricare il sistema nervoso.
- Schisandra (energia equilibrata yin-yang): bacca simile al Goji, essiccata e rossa. Ha in sé numerosissime proprietà perfette per questo mese. È un grande attivatore del sistema nervoso: rafforza la memoria, la concentrazione ed è benefica su ansia e depressione. È anche un cardioprotettivo, regola la pressione arteriosa ed è un antiossidante e stimolatore del sistema immunitario. Epatoprotettiva e regolatrice del reflusso gastrico, ricca di vitamine e sali minerali tra cui A ed E (quindi molto benefica per la pelle), ha proprietà antibatteriche soprattutto polmonari.
- Rhodiola (energia yang): chiamata anche radice d'oro, è un grande adattogeno e antistress, combatte gli stati depressivi inducendo la produzione di serotonina e regolando la dopamina. Stimola la libido femminile e aiuta delle disfunzioni erettili maschili.
- Liquirizia (energia yang): radice conosciuta sin dall'antico Egitto, se ne estraeva una bevanda riservata al Faraone. Antiossidante, combatte le infezioni e le infiammazioni. Migliora la glicemia e aiuta nel reflusso gastrico. Regola il progesterone e quindi mitiga i disturbi della menopausa, ma non è consigliata a chi soffre di pressione alta.
- Astragalo: radice conosciuta e coltivata in Cina ma anche in Occidente, stimola il Qi ed ha infinite proprietà. È immunostimolante e adattogena, attiva i linfociti e le cellule killer, combatte sia batteri che virus. È tonica, pur favorendo il sonno, ricchissima di oligoelementi, vitamine e aminoacidi essenziali, aumenta l'interferone (antivirale). Epatoprotettiva e rigenerante delle cellule epatiche, allunga la vita delle cellule e combatte l'ipertensione. È un ottimo coadiuvante per contrastare gli effetti negativi per cure e farmaci "pesanti".
-
Funghi shiitake: ottimi da inserire bisettimanalmente in zuppe e sughi. Sono ricchi del complesso vitaminico B, quindi rinforzano il sistema nervoso e sono molto adatti per integrare le vitamine B nell'alimentazione
vegetariana. Hanno proprietà antivirali e antibatteriche, abbassano il colesterolo e proteggono il fegato, eliminano veleni e tossine. - Polline: alimento straordinario per le api e i lori piccoli, che lo raccolgono e riducono in palline mescolate con miele. Contiene 21 dei 23 aminoacidi esistenti e 8 su 9 di quelli essenziali che il nostro corpo non produce. Ricchissimo di oligoelementi e vitamine, contiene enzimi e coenzimi implicati nella regolazione dei recettori ormonali; questo vuol dire che praticamente assolve a tutte le esigenze del cambio di stagione; è adattogeno, rigenerante, stimolatore del sistema immunitario, antinfiammatorio, antibiotico, antiossidante e così via. Insomma una meraviglia della Natura.
Indicazioni per i rimedi vegetali
I prodotti di Shop Zen adatti al mese di settembre
Profumatore terzo chakra
Tisana quinto chakra
Olio profumato settimo chakra
Burro per il corpo autunno
Candela Tao
1 commento
Grazie ottimi consigli, uso i vostri prodotti li raccomando a tutti..tisane,burri e oli efficaci e naturali ! Buona giornata