Ecologia

Ci prendiamo cura del nostro pianeta, un albero alla volta
Siamo orgogliosi di collaborare con Treedom, una delle più grandi piattaforme italiane dedicate allo sviluppo di progetti agroforestali nel mondo, per piantare alberi che compensino le nostre emissioni di CO2.
Treedom realizza progetti agro-forestali in tutto il mondo, che includono:
Piantumazione di alberi
Assorbimento CO2 a livello globale
Tutela della biodiversità
Finanziamento ai contadini locali
Formazione
Opportunità di reddito ed empowerment
Come funziona?
Facciamo parte del programma Treedom Friends, una partnership che ci consente di devolvere una parte dei proventi del nostro shop a progetti agroforestali internazionali.
Treedom seleziona solo specie di piante locali e si occupa della loro crescita dalla nursery alla foresta. Ogni albero è unico: è fotografato e geolocalizzato al momento in cui viene piantato ed ha una propria pagina online, pubblica e condivisibile.
Ogni ordine ricevuto sul nostro shop contribuisce alla causa. Una percentuale del tuo acquisto sarà impiegata per piantare alberi e compensare le emissioni di CO2 del tuo ordine.
Il nostro impegno è costante e trasparente. Tutti gli alberi che acquistiamo sono visibili pubblicamente nella pagina dedicata alla nostra foresta su Treedom.
Visita la nostra foresta su Treedom
Pianta o regala il tuo albero personale
L’acquisto di alcuni prodotti del nostro shop include un albero personale. Acquistando uno qualsiasi dei prodotti con la barra verde e il logo di Treedom, ti verrà regalato un albero tutto tuo (al quale potrai anche dare un nome!).
Ci occuperemo noi di tutto: una volta completato l’acquisto, ti invieremo una mail con il codice per riscattare il tuo albero. Se lo desideri, potrai anche regalarlo ad un’altra persona.
Tutte le volte che sul diario dell’albero viene pubblicata una news riceverai una mail personalizzata, rinnovando il legame tra te e il tuo albero.
Domande generali
Qual è lo stato del mio ordine?
Una volta effettuato l'ordine, ti invieremo un'email di conferma per monitorare lo stato del tuo ordine.
Una volta spedito il tuo ordine, ti invieremo un'altra email per confermarti la data di consegna prevista e il link per tracciare il tuo ordine (quando il metodo di consegna lo consente).
Inoltre, puoi monitorare lo stato del tuo ordine dalla sezione "cronologia degli ordini" nella pagina del tuo account.
Posso modificare il mio ordine?
Puoi modificare solo gli ordini che non sono stati ancora elaborati per la spedizione.
Una volta che il tuo ordine è nello stato "preparazione per la spedizione", "spedito" o "consegnato", non possiamo accettare alcuna modifica al tuo ordine.
Per apportare modifiche al tuo ordine, contattaci tramite la sezione "Contatti" del sito.
Il mio ordine è arrivato danneggiato. Cosa posso fare?
Imballiamo e spediamo le nostre creazioni con molta cura e attenzione per assicurarci che arrivino in perfette condizioni.
Se il tuo ordine arriva danneggiato, inviaci il numero dell’ordine e una foto dell’articolo danneggiato all'indirizzo email assistenza@meditazionezen.it.
Avrai la possibilità di un rimborso o di una sostituzione a seconda del livello di danno subito dal tuo ordine
Offrite cambi o rimborsi?
Sì, puoi esercitare il tuo diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento dell’ordine. Dovrai solo spedirci il prodotto e assicurarti che arrivi nella stessa confezione. Il tuo ordine sarà rimborsato o sostituito. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra policy sui rimborsi e i resi.
Quali garanzie offrite sulla sicurezza dei pagamenti?
Per ricevere e processare i pagamenti sul nostro sito ci appoggiamo a PayPal e Stripe, due circuiti estremamente affidabili nel mondo delle transazioni digitali, che garantiscono la sicurezza degli acquisti online senza il pericolo di incappare in clonazioni o frodi. Puoi leggere di più sulle garanzie di sicurezza visitando i siti web di PayPal e Stripe.
Quali opzioni di pagamento offrite?
È possibile pagare con carta di credito o debito, PayPal, bonifico bancario e contrassegno.
Nella pagina del checkout, dopo aver compilato tutti i dati relativi all’indirizzo di spedizione, è possibile selezionare l’opzione desiderata.
Se si desidera pagare con contrassegno, va selezionata la casella “Contrassegno” sotto alla voce “Spedizione” e, in seguito, è necessario selezionare l’opzione “Pagamento alla consegna” alla voce “Pagamento”.
In caso di problemi o dubbi, puoi contattarci all’indirizzo assistenza@meditazionezen.it
Quali sono i tempi di spedizione?
Normalmente impieghiamo tra i 2 e i 4 giorni per elaborare e spedire il tuo ordine.
Ogni ordine viene spedito dalla nostra sede tramite i corrieri TNT e DHL.
Ecco una stima dei tempi di consegna:
Nord Italia: 2-4 giorni lavorativi
Centro – Sud Italia: 4-6 giorni lavorativi
Unione Europea: 5-10 giorni lavorativi
Paesi extra UE e isole: 7-20 giorni lavorativi
I tempi di consegna dipendono dal comune, dai giorni festivi e dalla dogana.
Facciamo del nostro meglio per evadere i nostri pacchi il più velocemente possibile. Tuttavia, dopo che il pacco lascia la nostra sede, non abbiamo alcun controllo sulla velocità con cui arriva a casa tua.
Se il tuo ordine richiede più tempo di quello stimato, controlla prima il numero di tracciamento che riceverai via e-mail. Per domande e assistenza, scrivi a assistenza@meditazionezen.it.
Quanto costa la spedizione?
I costi di spedizione dipendono dalla destinazione del tuo ordine e dal tipo di spedizione che hai scelto.
Per tutti gli ordini spediti in Italia, la tariffa standard è 5,90 euro per TNT 8,90 euro per DHL (con l’eccezione del contrassegno, che costa 9,90 euro, e di alcune località disagiate, dove il costo è 9,90 euro).
Per l'estero dipende dal peso e dal volume della merce. Il costo viene sempre calcolato in fase di checkout dopo aver inserito il proprio indirizzo di spedizione. La spedizione in Italia è gratuita per tutti gli ordini di un valore uguale o superiore a € 100.
Ecologia e sostenibilità
Usate materiale eco friendly per gli imballaggi?
Poiché amiamo e vogliamo prenderci cura della Terra, i nostri prodotti sono confezionati esclusivamente con materiali riciclabili – nastro adesivo di carta riciclabile, carta da imballaggio e trucioli di cartone.
Per l’imballaggio delle candele utilizziamo dei sacchettini di plastica mille bolle. Questa scelta è nata dal desiderio di non sprecare inutilmente le risorse a disposizione: i vasetti di vetro ci vengono infatti recapitati dal fornitore imballati singolarmente in questi sacchettini. Piuttosto che ordinare appositamente dell’altro imballaggio in carta, contribuendo all’innalzamento dell’impatto ambientale della candela, abbiamo deciso di riutilizzare i sacchetti originali. Possono essere riciclati oppure gettati nella raccolta differenziata della plastica.
Come funziona la vostra iniziativa per piantare alberi?
Collaboriamo con Treedom, una piattaforma italiana che si occupa di riforestazione, per piantare alberi che compensino le nostre emissioni di CO2.
Una parte dei proventi di questo shop viene devoluta per finanziare l’acquisto di alberi che vengono piantati in diverse parti del mondo e forniscono cibo, lavoro e sostentamento alle comunità locali. Puoi contribuire anche tu alla causa barrando la casella “Dona 1 euro per aiutarci a piantare un albero” che trovi nella pagina del checkout. Per scoprire di più sull’iniziativa ti invitiamo a visitare questa pagina.
Con quali materiali sono prodotte le candele?
Le nostre candele sono in cera di soia, un tipo di cera naturale, vegana, atossica e anallergica.
Lo stoppino è in canapa 100% naturale, senza paraffina e senza additivi chimici. La canapa consente alla candela di bruciare più silenziosamente e con un minimo sviluppo di fuliggine rispetto ai classici stoppini (che solitamente sono in cotone sbiancato con acido, oppure hanno inserti di nylon o di piombo).
Le fragranze sono estratte da oli essenziali naturali. Tutte le nostre candele hanno l’8% di fragranza concentrata e profumano anche da spente. Ogni fragranza è vegana e priva di parabeni.
Le fragranze possono contenere, in concentrazione molto bassa, alcuni allergeni. Per un elenco comprensivo degli allergeni presenti in ogni fragranza, contattateci all’indirizzo assistenza@meditazionezen.it.
I barattoli delle candele possono essere riutilizzati?
Assolutamente sì. Quando rimane mezzo centimetro di cera, la candela si spegnerà da sola e smetterà di bruciare.
Metti la candela in frigorifero. Una volta che la cera rimasta si è indurita, puoi grattarla via facilmente insieme allo stoppino. Utilizza acqua e sapone per rimuovere i residui di cera.
Con quali materiali sono prodotti cuscini e tappetini?
Il tappetino zabuton è composto da tre strati incrociati di pura lana vergine bio, austriaca, ed è foderato in puro cotone antico.Il cuscino zafu è riempito di pula di farro, bio e italiana. La fodera interna è di puro cotone.I tessuti che formano le fodere sia del cuscino che del tappetino sono naturali e precisamente cotone, lino, misto lino, velluto di seta e pura lana.Le cerniere sono riciclate per l’80%, così come tutti i tessuti. Il filo usato per cucire è in puro cotone, come le etichette.I cuscini per gli occhi sono ripieni di pula di grano saraceno, semi di lino, semi di uva e fiori di lavanda. Sono cuciti a mano con stoffa naturale riciclata oppure con filato naturale (se fatti all’uncinetto).Il tappetino yoga è creato con juta grezza, tessuto agricolo ricavato da scarti di lavorazioni delle aziende tessili e puro cotone Panama 100%.
Prodotti
Perché la mia candela ha un aspetto non uniforme?
Questo fenomeno è determinato dalla velocità di raffreddamento della cera all’interno del vasetto: se si raffredda troppo in fretta, si crea questo strano effetto ottico che somiglia ad una condensa. È un effetto che si verifica particolarmente nelle stagioni fredde ed è dovuto (anche) alla natura artigianale delle nostre candele, colate a mano una ad una. Non preoccuparti: sebbene la candela non sia perfetta a livello estetico, l’aroma e la combustione della candela rimangono invariati.
Perché la superficie della mia candela è increspata?
Le nostre candele sono artigianali, colate a mano e create con cera di soia. Una delle caratteristiche di questa cera vegetale è la leggera increspatura sulla superficie, che tuttavia non ne inficia assolutamente la combustione.
Perché le candele non hanno i colori dei sette chakra?
La nostra priorità è che le candele che vi proponiamo siano ecologiche, atossiche e fabbricate eticamente. Purtroppo tutti i coloranti per candele che abbiamo preso in considerazione nella fase iniziale del progetto non rispondono a questi requisiti: alcuni sono di origine animale, altri (come la mica) provengono da minerali estratti da miniere per il 90% illegali, che impiegano una gran quantità di lavoro minorile.
Per questo abbiamo deciso di mantenere il colore “bianco sporco” tipico della cera di soia, a volte leggermente colorato dagli oli naturalmente presenti nelle fragranze (come nel caso della candela dedicata al secondo chakra, che presenta una tinta giallognola data dalle fragranze di arancia e cannella).
La cromoterapia è comunque applicata tramite le etichette presenti sulle candele, che abbiamo studiato affinché presentassero nella miglior veste possibile il colore del chakra associato.
Qual è il modo migliore di bruciare le candele?
Consigliamo di bruciare le candele per 3-4 ore ad ogni utilizzo. Assicurati di tagliare lo stoppino a una lunghezza di 7mm circa prima di ogni accensione. Lascia sempre che la cera fusa raggiunga i bordi del barattolo prima di spegnere la candela. Ciò consentirà alla candela di bruciare in modo uniforme ed evitare la formazione di buchi al centro. Assicurati di non lasciare mai un candela incustodita o alla portata di bambini, animali domestici o correnti d’aria. Lascia raffreddare completamente il barattolo prima di maneggiarlo. Quando avrà raggiunto il fondo, la candela si spegnerà da sola.
Quanto durano le candele?
Una volta accese, le nostre candele hanno una durata compresa tra le 48 e le 54 ore. Raccomandiamo sempre di lasciar bruciare la candela per almeno un paio d’ore al primo utilizzo, di modo da far sciogliere la cera in modo uniforme.
I cuscini sono lavabili?
Assolutamente sì. Tutti i cuscini e i tappetini sono sfoderabili e lavabili.
Come si lavano i cuscini e i tappetini?
Essendo i cuscini e i tappetini creati con tessuti diversi, ogni acquisto sarà corredato di cartellino personalizzato con le indicazioni per il lavaggio. Il tappetino è sfoderabile e lavabile secondo le indicazioni riportate, è comodo da sfoderare come un normale cuscino.Per il cuscino tondo è sufficiente aprire le cerniere delle due fodere (quella esterna e quella interna), togliere un terzo di pula e poi la parte interna dalla fodera esterna. Una volta lavata e asciugata basterà rimettere la parte interna nella fodera, aggiungere nuovamente la pula tolta e richiudere.Per una spiegazione dettagliata, ti invitiamo alla visione del nostro video tutorial su YouTube.
Come si usa il cuscino defaticante?
Il cuscino può essere scaldato in microonde per un massimo di 30 secondi (non di più) e poi posto direttamente sulla pelle.
Per una terapia fredda, invece, va posto in freezer per almeno un’ora e poi posizionato sulla zona interessata.
Se la pelle è molto rossa vuol dire che avete scaldato troppo il cuscino, non succede nulla ma si raccomanda di interrompere l’applicazione finché non si sarà leggermente raffreddato.Le asole sono fatte per attaccare un laccio e avvolgere il cuscino intorno alla parte del corpo interessata, ad esempio ad una gamba o in vita.È consigliabile appoggiare il cuscino alla pelle, ma se si pensa di essere particolarmente sensibili si può appoggiare il cuscino ad una maglietta in puro cotone sottile. Si raccomanda di non appoggiare su tessuti sintetici, perché renderebbero meno efficace il cuscino.
Perché il cuscino zafu è più largo di uno zafu classico?
L’utilizzo dello zafu asiatico in Occidente nasce dall’idea distorta che la meditazione debba essere “scomoda”, punitiva e non un momento di pace con sé stessi. La meditazione è invece una forma di cura, in cui il corpo deve essere a suo agio tanto quanto la mente.Lo zafu originale è nato in Asia ed è quindi pensato per persone con una corporatura molto diversa da quella degli occidentali. Per questo abbiamo creato uno zafu più largo, accogliente e comodo studiato sulle corporature europee, senza rinunciare al sostegno.Usiamo inoltre tessuti naturali e di pregio, non siliconati, per evitare la rigidità dello zafu classico. Questi tessuti, insieme alla dimensione riadattata, rendono il cuscino più morbido e avvolgente e meno rigido.
Altre domande
Avete negozi fisici?
Al momento non abbiamo negozi fisici con il nostro marchio. Tuttavia, stiamo lavorando con diversi distributori e rivenditori per rendere i nostri prodotti disponibili anche in alcuni negozi.
L'elenco completo dei negozi che rivendono i nostri prodotti sarà disponibile a breve.
Come posso diventare un rivenditore?
Se desideri diventare un rivenditore dei nostri prodotti, puoi trovare più informazioni su questa pagina. Saremo felici di metterci in contatto con te e valutare le condizioni migliori per una collaborazione in base alle tue esigenze.
Sono previsti sconti per insegnanti di yoga o meditazione?
Se sei in un insegnante di yoga, di meditazione o un operatore olistico (con regolare partita IVA) saremo felici di offrirti uno sconto personalizzato basato sulla quantità di prodotti che acquisterai. Scrivici tramite la sezione contatti del sito, indicando il nome della tua azienda e i prodotti che desideri acquistare, e ti invieremo un codice sconto personalizzato.